Samsung Galaxy TAB S8+ ad un anno di utilizzo è ciò che ci aspetta di avere
A due anni di utilizzo del Samsung Galaxy Tab S8+ il dispositivo continua a confermare quanto ci si aspetta: si distingue come uno dei migliori tablet sul mercato, combinando potenza, eleganza e versatilità. Lo schermo Super AMOLED da 12.4 pollici, offre una qualità visiva eccellente, perfetta per chi ama guardare film, lavorare o disegnare con la S Pen inclusa. Equipaggiato con il potente processore Snapdragon 8 Gen 1 garantisce prestazioni al di spora del comune utilizzo, dal multitasking al gaming.
Superato sì da S9 e S10 ma costantemente aggiornato e valido
Il Samsung Galaxy Tab S8+ offre prestazioni di notevole livello anche oggi, a fine 2024. Grazie al suo processore Snapdragon 8 Gen 1, uno dei chip più avanzati disponibili al lancio, ma in grado di difendersi anche oggi, garantisce velocità e fluidità in ogni ambito, che si tratti di gestire applicazioni pesanti, multitasking o esperienze di gaming ad alto livello. Con 8GB di RAM, il Tab S8+ offre reattività immediata, permettendo di passare da un’app all’altra senza rallentamenti. Che tu lo utilizzi per lavoro, studio o intrattenimento, questo tablet è in grado di gestire qualsiasi carico di lavoro, mantenendo prestazioni costanti e una user experience di prim’ordine.


L’occhio vuole la sua parte anche a distanza di anni
Colpisce per il suo design sottile e raffinato, con una scocca in alluminio che lo rende resistente ma leggero e colpisce ancor di più che sia così a distanza di anni dal lancio. Con uno spessore di soli 5.7 mm e un peso ben bilanciato, è comodo da usare sia in mobilità che a casa. Il display Super AMOLED da 12.4 pollici è il vero punto di forza: con una risoluzione WQXGA+ (2800×1752), offre colori vividi, neri profondi e un contrasto eccezionale, ideale per chi cerca una qualità visiva superiore. Inoltre, la frequenza di aggiornamento a 120Hz rende ogni interazione estremamente fluida, migliorando l’esperienza d’uso, dalla navigazione web alla visione di contenuti multimediali.


Il valore aggiunto della batteria e del dimenticarsi di caricarlo, un vero lusso!
Il Samsung Galaxy Tab S8+ è dotato di una potente batteria da 10.090 mAh, progettata per durare tutto il giorno, anche con un uso intenso. Per il lavoro, per i film o per il gioco, l’autonomia permette di rimanere operativi senza dover cercare una presa di corrente. Grazie al supporto alla ricarica rapida da 45W, è possibile riportare il tablet al 100% in poco tempo, riducendo al minimo i tempi di inattività. Inoltre le modalità di risparmio energetico ottimizzano l’uso della batteria, prolungando ulteriormente la durata e permettendoti di sfruttare al massimo ogni carica.
Gli accessori che ne esaltano le potenzialità: S-Pen e Cover
Si tratta di due accessori, di cui la prima in dotazione, che è difficile non considerare all’acquisto: completano l’esperienza d’uso in modo pregevole rendendo il device un piccolo e leggero ambiente di lavoro desktop in modalità “DEX”. E’ vero, hanno un costo notevole ma ripagano per intero nelle possibilità offerte. Con la tastiera cover e la frequenza di aggiornamento a 120Hz, che offre una resa visiva eccezionale migliorando l’immersività, anche l’esperienza di gioco ne beneficia. La batteria di lunga durata e il supporto per il 5G permettono di giocare per ore, anche in mobilità, mentre il sistema di raffreddamento avanzato evita il surriscaldamento del dispositivo durante sessioni prolungate.


La sintesi dell’esperienza d’uso di due anni
il Samsung Galaxy Tab S8+ è uno dei tablet più completi sul mercato anche oggi, grazie a un mix perfetto di potenza, eleganza e funzionalità avanzate. Con un display Super AMOLED eccezionale, un processore validissimo e un’autonomia che soddisfa anche gli utenti più esigenti, è ideale per il lavoro, l’intrattenimento e il gaming. La compatibilità con la S Pen e il supporto a Samsung DeX aumentano ulteriormente la sua versatilità, rendendolo un ottimo sostituto del laptop in molte situazioni. Certo il Galaxy TAB S10 è su un altro livello, e sembra strano dirlo solo a distanza di pochi anni, ma il calo ragionevole di prezzo dell’S8 è un buono spunto per considerarne l’acquisto.