GEMINI: l’AI fatta in casa da Google

Gemini: l’intelligenza artificiale secondo Google

Gemini: l’AI fatta in casa da Google. E’ progettata per competere con i più avanzati modelli AI generativi e si basa su una potente architettura multimodale, capace di comprendere e generare contenuti testuali e visivi. E’ ciò che fa Chat GPT, cioè attività complesse come rispondere a domande, tradurre testi, creare immagini e persino scrivere codici di programmazione, ma allora quale è la differenza?.

Google Gemini vs. altri modelli di AI: è davvero unico?

A differenza di modelli come GPT-4, che si focalizzano principalmente sul testo, Gemini è progettato per lavorare in modo fluido con immagini, video e altri formati, offrendo un’interazione più ricca e variegata. Questo sulla carta, perchè poi l’esperienza d’uso può mostrare alcuni inciampi da tenere in conto. Un altro punto di forza è la maggiore scalabilità e personalizzazione. Gemini è pensato per integrarsi facilmente in diverse applicazioni, dalla ricerca avanzata al machine learning, fino alla domotica. Per un uso comune, tuttavia, le differenze con gli altri modelli di AI vanno cercate con la lente di ingrandimento.

GEMINI: l’AI fatta in casa da Google e la sua interfaccia

E’ intuitiva sì, anche più di Chat GPT, e la familiarizzazione avviene in tempi davvero rapidi. SI tratta certamente di un valore aggiunto che ne facilita l’uso. La barra dei prompt (o comandi) posizionata in basso, al centro del layout di lavoro, e le possibilità di condivisione istantanea o interazione con Gemini sono proprio comodi. Si può dire che la semplicità rispecchia l’intento di Google di facilitare l’approccio all’AI dopo la sfavorevole esperienza di BARD.

Versatilità e ottime capacità di comprensione

Stupisce Gemini per la capacità di comprendere il linguaggio, anche quello più personale e meno usuale. Alla pari le risposte sembrano proprio essere creative e a volte originali rispetto alla richiesta. Non da poco la possibilità di generare immagini, spingendosi all’offerta di una funzione che gli altri modelli nelle rispettive versioni base non offrono. Lo screenshot sopra riportato mostra la fluidità della risposta ed una certa organicità rispetto alla richiesta, quasi accompagnando l’utente ad una certa consapevolezza del risultato.

La suite di Google come spalla di appoggio

Inutile girarci intorno ma il supporto e l’integrazione con l’universo Google rende Gemini un partner davvero efficace anche in ambito lavorativo. Avendo già l’abitudine ad usare Workspace si parte lanciati e ben presto ci si accorge che non si tratta solo di uno strumento ma di un compagno di lavoro virtuale e molto efficiente. Questo è ben chiaro all’utilizzatore medio ma ancor di più a chi ha nell’AI una spalla d’appoggio nello studio, nel lavoro e anche nello svago.

I propri dati su Gemini e la propria Privacy

Gemini utilizza protocolli di crittografia a dir poco robusti per proteggere i dati durante la loro trasmissione e memorizzazione, assicurando che le informazioni personali non siano accessibili a terze parti non autorizzate. Le impostazioni della Privacy non risultano “nascoste” e questo è un buonissimo segno. L’azienda ha anche dichiarato che Gemini è conforme alle normative globali sulla protezione dei dati, come il GDPR in Europa, garantendo che la tecnologia rimanga sicura e conforme agli standard legali.

le iniziali conclusioni nell’uso di Gemini

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
LinkedIn
Email

Approfondisci

Articoli correlati

TOR browser: come funziona e a cosa serve

Cos’è TOR browser? una guida chiara e semplice TOR Browser: come funziona e a cosa serve. Si tratta di un browser progettato per garantire anonimato e privacy online. Il suo

Compila i campi di seguito e ricevi il logo del BLOG

Compila i campi di seguito e ricevi il logo del BLOG

Segnala un prodotto di tuo interesse

Compila i campi di seguito

OPERAZIONE ESEGUITA CON SUCCESSO

IL TUO PERSONAL SHOPPER E LA TUA CONSULENZA

Invia una semplice mail con la ricevuta del pagamento o la sua notifica a info@danielefabianishop.net ed avvieremo insieme il percorso.

Grazie per la fiducia 

Sei a buon punto, continua ad informarti
avanzamento 50%

PDF gratuito: GUIDA AL PROCESSO DI CONSULENZA

La risorsa gratuita arriverà direttamente alla tua mail. Inseriscila qua sotto, autorizza il trattamento dei dati personali e ricevi il PDF. Buona lettura!.

La tua CONSULENZA in sintesi: procedura, tempi, costi

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.