Bambu Lab X1 Carbon compagna quasi perfetta per casa e scuola
Bambu Lab X1 Carbon compagna quasi perfetta per casa e scuola sembra quasi uno slogan ma c’è molto altro dietro. La Bambu Lab X1 Carbon rappresenta una delle stampanti 3D più avanzate attualmente sul mercato, pensata per offrire alta precisione e velocità. E’ vero, ormai sul mercato da qualche anno ha avuto e tutt’ora ha competitor di tutto rispetto, ma questa stampante fa la differenza.


BAMBU LAB è per così dire una “costola” di DJI perchè è figlia di un progetto di ingegneri fuoriusciti dal famoso brand. DJI è comunemente legato ai droni ma in realtà fa molto altro. La X1-C è una macchina che ha fatto da spartiacque nel mondo della stampa 3D e continua a farlo anche a distanza di tempo.
Si tratta di una stampante 3D “CORE XY” cioè pensata per andar forte, affidandosi ad una velocità elevata. Questo era semplicemente impensabile fino a pochi anni fa su stampanti di questo tipo. E lo fa, stampa a velocità stratosferica ma non è solo una questione di rapidità, è tutto l’insieme ad essere innovativo. La tecnologia adottata ma a mio avviso soprattutto anche l’implementazione di caratteristiche frutto dell’ascolto attento degli utenti sono un plus.

Riporto la sintesi che la stessa azienda fa di se stessa per dare un’idea di come il brand si piazzi sul mercato: “Bambu Lab è un’azienda di tecnologia di consumo che si occupa di stampanti 3D desktop. A partire dalla serie X1, Bambu Lab costruisce stampanti 3D all’avanguardia che rompono le barriere tra il mondo digitale e quello fisico, portando la creatività a un livello completamente nuovo.”
Queste poche righe chiariscono l’intento dei progettisti che hanno realizzato quel che la mission esprime!. Perchè allora, dopo questa superba intro, il titolo riporta la parola “QUASI” affianco a quella “PERFETTA”?. Solo per un motivo e cioè l’attuale difficoltà di reperimento di pezzi di ricambio e componentistica. C’è anche da segnalare un servizio assistenza in fase di rodaggio ma in netto miglioramento rispetto al lancio della stampante nella fine del 2022.
Le sue doti in sintesi
Bambu Lab X1 Carbon compagna quasi perfetta per casa e scuola è di nuovo lo slogan migliore per spiegarne il suo funzionamento, ridotto ad elenco:
- già assemblata e praticamente pronta all’uso;
- facilissima da utilizzare già dal primo avvio;
- velocissima nelle stampe;
- qualità eccelsa con tutti i filamenti di PLA;
- qualità eccelsa anche con differenti materiali (PETG, ABS, TPU ecc);
- piatto di stampa cubitale da 26cm x 26cm x 26cm (abbastanza grande per molti tipi di oggetti);
- sensore LIDAR (dual red laser) e implementazione di AI;
- fallimento stampe e primo strato errato con rilevazione automatica;
- firmware proprietario;
- stampa a colori col modulo AMS;
- ricca di sensori di ogni tipo per automatizzare il processo di stampa e aumentare l’efficienza;
- costo di molto inferiore ai competitor se rapportato alle qualità tecniche.


Le stampe con Bambu Lab X1 Carbon compagna quasi perfetta per casa e scuola
Le stampe ottenute anche al primo avvio sono realmente sbalorditive se confrontate con ciò che mediamente si può ottenere da stampanti simili. Per dare un’idea del grado di eccellenza segnalo una stupenda recensione del sito “help3d” che dettaglia benissimo cosa ci si può aspettare. Le stampe di file .stl sono “digerite” senza intoppi ed i layer bene amalgamati. Di seguito qualche immagine…



Quel che sorprende è l’intero processo di calibrazione che mette letteralmente i brividi per la complessità e la rapidità con cui avviene. Sembra che la stampante sia in fase di decollo quando avviene la calibrazione del piano ed i sensori si mettono al lavoro.
Il gruppo estrusore è meraviglioso da vedere all’opera e passa in rassegna ogni singolo angolo del piatto di stampa. Questo avviene a più livelli di altezza, come riportato dal video.
lo slicing con BAMBU STUDIO
Qui risiede il vero valore aggiunto della stampante e si capisce perchè sia BAMBU Bambu Lab X1 Carbon una compagna quasi perfetta per casa e scuola. Il software proprietario BAMBUSTUDIO è davvero ben fatto, intuitivo, carino da vedere e scalabile nel grado di difficoltà legato al settaggio della macchina. E’ proprio divertente usarlo e la telecamera interna che consente di vedere sul proprio smartphone il timelapse della stampa è fantastica!!!.

In definitiva si tratta di una stampante davvero versatile e adattabile all’uso amatoriale come a quello professionale. Il bello è che si presta benissimo anche per un uso didattico e forse è proprio in quest’ultimo caso che sfodera doti incredibili. Buona stampa!.